Visualizzazione post con etichetta whale watching. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta whale watching. Mostra tutti i post

27 gen 2017

domani, 28 gennaio


Giornata dedicata a due mondi sotto la superficie: mare e lago. Sarà un'occasione per incontrare subacquei e appassionati uniti dall'interesse per i temi ambientali, marini e lacustri, con immagini mozzafiato e interventi di ricercatori e volontari.

Verso sera presenterò il mio nuovo libro.

a presto

https://info-mondisommersi.blogspot.ch/

16 set 2014

il whale watching va regolamentato


L'eccessiva presenza di imbarcazioni causa spesso collisioni con queste creature del mare

GLASGOW - Sarebbe un destino beffardo quello dei cetacei, tra le creature marine più amate dal grande pubblico, se proprio il whale-watching, una delle forme di turismo maggiormente rispettose dell'ambiente, contribuisse definitivamente alla loro estinzione. Eppure nell'agosto scorso, scienziati dell'International Marine Conservation Congress (IMCC) a Glasgow (GB), hanno dimostrato che quelle escursioni in barca per osservare le balene, oltre a provocare collisioni con i cetacei, influenzano pericolosamente le loro abitudini. Da 4 milioni '90/91, nel 2008 (ultimi dati completi) gli appassionati di whale-watching sono saliti a 13 milioni, per un giro d'affari stimato sui 2,1 miliardi di dollari americani...
di claudio di manao